Rende, la Corte dei Conti certifica l’equilibrio finanziario del Comune
Concluso positivamente il piano di riequilibrio decennale avviato nel 2013
Il Comune di Rende ha ufficialmente raggiunto l’equilibrio finanziario. La Corte dei Conti ha infatti notificato il provvedimento con cui viene accertato il completamento con esito positivo del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, approvato nel 2013 con deliberazione n. 36 dal Commissario straordinario e successivamente rimodulato nel 2014 con deliberazione n. 46.
Il riconoscimento da parte dell’organo di controllo chiude un percorso lungo dieci anni, avviato per risanare la situazione economico-finanziaria dell’Ente e restituire solidità ai conti comunali, garantendo così una gestione sostenibile e conforme ai principi di equilibrio di bilancio.
Principe: “Un traguardo che rafforza la fiducia nel futuro”
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Rende, Sandro Principe, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo passaggio per la comunità cittadina.
“Siamo veramente soddisfatti di aver raggiunto questo ulteriore risultato così importante per la nostra comunità a pochi mesi dal nostro insediamento”, ha dichiarato il primo cittadino. “Questo ci consentirà di attuare con maggiore serenità l’imponente programma elettorale sul quale i cittadini ci hanno dato fiducia. Ringrazio tutti gli amministratori, segretari, dirigenti e funzionari che in questi anni hanno contribuito al rispetto del piano di riequilibrio. Un ringraziamento va anche alla Corte dei Conti per l’attività di vigilanza e di monitoraggio che ha accompagnato l’Ente in questo percorso di risanamento”.
Una nuova fase per la città di Rende
Con la certificazione dell’equilibrio finanziario, Rende entra in una nuova fase di stabilità e programmazione. La conclusione del piano di riequilibrio rappresenta non solo la fine di un lungo processo tecnico-contabile, ma anche l’inizio di una stagione amministrativa più libera da vincoli e più orientata allo sviluppo.
Il risultato raggiunto consentirà all’Amministrazione di proseguire con maggiore serenità i progetti di investimento, innovazione e crescita urbana, rafforzando al tempo stesso la fiducia dei cittadini e degli operatori economici nel buon governo dell’Ente.