Dal 6 maggio al 6 giugno 2025, il Museo del Presente di Rende (Cs) ospiterà le mostre dell'undicesima edizione di Cosenza comics and games, il principale evento dedicato al fumetto e alla cultura pop in Calabria. Promosso dal Polo Culturale di Rende, l'evento inaugurerà martedì 6 maggio con una conferenza stampa alle ore 10:30, alla presenza dell'artista Giuseppe Palumbo. Nel pomeriggio, a partire dalle 16:00, sono previsti incontri con gli altri artisti in mostra.

"Tra guardie e ladri": L'arte di Giuseppe Palumbo

La mostra principale, "Tra Guardie e Ladri", celebra la carriera del fumettista Giuseppe Palumbo. Curata da Sante Mazzei e Roberto Sottile con il patrocinio del Comune di Rende, l'esposizione presenta oltre 100 tavole originali che ripercorrono l'evoluzione artistica di Palumbo. Dagli esordi su Frigidaire con "Ramarro, il primo supereroe masochista", passando per opere come "EternArtemisia", "Bazar Elettrico" e "Pasolini 1964", fino alle biografie di personaggi come Pablo Escobar e Ludovico Nicola di Giura. La mostra include anche interpretazioni di personaggi iconici del fumetto italiano, tra cui Martin Mystère, Tex e soprattutto Diabolik, figura centrale nella produzione di Palumbo.

"Pixel stories": La fotografia nei videogiochi

"Pixel Stories" è una mostra che esplora la virtual photography, l'arte di scattare fotografie all'interno dei videogiochi. Attraverso gli scatti di Diego Lorenzi, i visitatori potranno scoprire nuove prospettive narrative offerte dai mondi virtuali. Le immagini, realizzate senza l'ausilio di mod esterne, evidenziano come la fotografia possa essere un mezzo accessibile per apprezzare la complessità del medium videoludico. La mostra è curata da Antonello Santopaolo con il supporto di Videogiochitalia, uno dei principali portali italiani dedicati ai videogiochi.

Miniature artistiche: Dettagli in scala

La terza esposizione è dedicata al mondo delle miniature artistiche. Realizzata dall'associazione culturale I-Carli in collaborazione con il progetto Road to Belgioioso, rappresentato da Mirko Cavalloni, la mostra presenta decine di miniature realizzate e dipinte a mano da artisti di fama internazionale. Ogni pezzo è curato nei minimi dettagli, offrendo un'immersione nel meticoloso universo del miniaturismo.

Informazioni pratiche del Cosenza Comics

  • Date: dal 6 maggio al 6 giugno 2025
  • Orari: dal martedì al sabato, 09:30–13:00 e 16:00–19:30 (ultimo ingresso consigliato alle 18:30); domenica, 16:00–19:30; chiuso il lunedì
  • Biglietto: 3€, acquistabile direttamente all'ingresso
  • Location: Museo del Presente, Piazza R. Kennedy n.5, Rende (CS)
  • Il Festival: 10–11 Maggio al Parco Acquatico Santa Chiara

Il culmine dell'evento si terrà nel weekend del 10 e 11 maggio presso il Parco Acquatico Santa Chiara di Rende. Il festival ospiterà numerosi artisti, espositori specializzati in fumetti, videogiochi e giochi da tavolo, oltre a una ricca programmazione di attività ed esperienze legate all'immaginario pop.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile visitare il sito ufficiale www.cosenzacomics.it e seguire i canali social ufficiali dell'evento.