Salvini da Pontida: "Noi il Ponte lo realizzeremo, coinvolgendo tutta l’Italia"
Nel suo intervento, Salvini ha voluto sottolineare non solo la determinazione del governo nel portare avanti l’opera

"Noi il Ponte lo rea-liz-ze-re-mo facendo lavorare imprese di tutta Italia, giovani e architetti di tutta Italia." Con questa dichiarazione scandita con enfasi, il segretario della Lega e vicepremier Matteo Salvini è tornato a parlare del Ponte sullo Stretto, uno dei progetti simbolo della sua azione politica, intervenendo dal palco di Pontida durante il tradizionale raduno del partito.
Un messaggio di unità nazionale attraverso l’infrastruttura
Nel suo intervento, Salvini ha voluto sottolineare non solo la determinazione del governo nel portare avanti l’opera, ma anche l’intento di farne un progetto nazionale. "Imprese di tutta Italia, giovani e architetti di tutta Italia" saranno, secondo il leader leghista, protagonisti della realizzazione del ponte, a simboleggiare una partecipazione corale che va oltre i confini regionali.
Il Ponte sullo Stretto torna al centro del dibattito
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, da anni oggetto di discussioni politiche e tecniche, è tornato con forza nell’agenda del governo guidato da Giorgia Meloni, con Salvini in prima linea. Per il ministro delle Infrastrutture, si tratta non solo di un’opera strategica per la mobilità tra Calabria e Sicilia, ma anche di un volano per l’occupazione e per lo sviluppo economico del Sud e dell’intero Paese.
Pontida, la vetrina politica della Lega
L’intervento di Salvini è arrivato durante l’annuale raduno leghista a Pontida, un appuntamento identitario per il partito. Quest’anno, il messaggio lanciato dal vicepremier sembra voler andare oltre i tradizionali confini territoriali della Lega, puntando su un’idea di infrastruttura unificante e inclusiva, capace di coinvolgere tutte le professionalità del Paese.