Rigenerare la Calabria con la Natura: omaggio a Michele Traversa nella Settimana della Biodiversità
Un evento a Catanzaro celebra la visione ambientale e urbana dell’onorevole da poco scomparso

In occasione della Settimana della Biodiversità, la Regione Calabria, attraverso il Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale e con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, organizza una giornata di riflessione dedicata alla figura dell’onorevole Michele Traversa. L’evento, sostenuto da Arsac, si svolgerà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 9.30 presso la Sala convegni del Museo Musmi di Catanzaro.
Michele Traversa, una visione oltre la politica
Il convegno vuole essere un tributo alla memoria e all’impegno di Michele Traversa, figura politica che ha saputo intrecciare ambiente, urbanistica e cultura del territorio. La sua opera più rappresentativa resta la creazione del Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro: da area abbandonata a gioiello verde urbano, oggi punto di riferimento per socialità, educazione ambientale e bellezza paesaggistica.
Il Parco della Biodiversità: da vuoto urbano a cuore pulsante della città
Il Parco non è solo un’area verde: è il simbolo di una rigenerazione possibile, un modello replicabile in tutta la Calabria. La trasformazione realizzata da Traversa dimostra che una politica guidata da visione e passione può migliorare profondamente il tessuto urbano e culturale, mettendo la natura al centro dello sviluppo.
La Calabria guarda al futuro con radici profonde
Oggi, l’Assessorato regionale all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, raccoglie l’eredità di questa visione, impegnandosi nella tutela della biodiversità agricola e nella promozione di pratiche sostenibili per rigenerare anche le aree rurali. In linea con il tema scelto dalle Nazioni Unite per il 2025 – “Armonia con la natura e sviluppo sostenibile” – la Regione Calabria rilancia la biodiversità come chiave di rinascita per l’intero territorio.
Un parterre istituzionale per onorare un’eredità viva
All’evento interverranno voci autorevoli delle istituzioni: Wanda Ferro, sottosegretaria di Stato; Gianluca Gallo, assessore regionale all’Agricoltura; Fulvia Michela Caligiuri, direttore generale di Arsac; Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro e Mario Amedeo Mormile, presidente della Provincia di Catanzaro
Una giornata per ricordare, ispirare e costruire
La giornata del 22 maggio non sarà solo un ricordo, ma una chiamata all’azione per istituzioni, cittadini e comunità locali. L’eredità di Michele Traversa vive nel verde di Catanzaro e nell’impegno quotidiano per una Calabria più sostenibile, consapevole e in armonia con la natura.