Settimana in evoluzione: meteo in Calabria dal 27 al 31 ottobre
Una fase meteorologica dinamica per la Calabria: apertura con instabilità, miglioramento nel corso della settimana e nuvolosità in aumento verso venerdì
L’inizio della settimana in Calabria sarà segnato da una certa instabilità atmosferica. La giornata di lunedì porterà un paio di rovesci sparsi, soprattutto nelle ore centrali, che interesseranno l’intero territorio regionale. Le temperature subiranno un lieve calo, con massime più contenute e minime in ulteriore discesa. Le condizioni meteo suggeriscono prudenza nelle attività all’aperto nelle prime ore.
Martedì 28 ottobre: tono peggiorativo con precipitazioni in attenuazione
Martedì sarà caratterizzato da pioggia più persistente nella prima parte della giornata, con un graduale miglioramento nel pomeriggio. Le precipitazioni interesseranno maggiormente le aree interne e collinari, con un’attenuazione nel corso della sera. Le temperature torneranno a oscillare su valori bassi, specie durante la notte. Se si era già pensato a un ritorno della stabilità, le prime ore del giorno porranno ancora qualche limite.
Mercoledì 29 ottobre: tregua e sole in risalita
Da metà settimana inizia una fase più stabile: mercoledì sarà caratterizzato da cieli generalmente sereni o poco nuvolosi, con la presenza del sole che tornerà a farla da padrone. Le temperature resteranno comunque fresche, soprattutto nelle ore notturne, ma si avvertirà una migliorata sensazione termica durante il giorno grazie al maggiore soleggiamento. Un’occasione utile per recuperare attività all’aperto o spostamenti con più tranquillità.
Giovedì 30 ottobre: giornata stabile ma con attenzione alla sera
Giovedì si confermerà come giornata di stabilità nelle condizioni meteorologiche, con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, verso la tarda serata e la notte è atteso un graduale aumento della nuvolosità e un possibile peggioramento, specie nelle aree costiere tirreniche. Le temperature si manterranno su valori miti durante il giorno ma fresche all’alba. Il consiglio è di sfruttare le ore diurne per uscire e per attività all’aperto.
Venerdì 31 ottobre: nuvolosità in aumento e clima di transizione
La settimana si chiuderà con un cambiamento di scenario: venerdì la nuvolosità aumenterà sensibilmente e porterà la regione in fase di transizione verso un nuovo peggioramento. Le condizioni saranno meno stabili e l’atmosfera più accesa, con un clima che invita alla prudenza per chiunque abbia in programma attività fuori casa. Le temperature rimarranno simili a quelle dei giorni precedenti ma l’umidità e le correnti in arrivo daranno un senso più autunnale all’ambiente.