Oggi, giovedì 10 ottobre, dalle ore 14, si apre ufficialmente la procedura per la presentazione delle istanze di partecipazione ai concorsi ordinari per posti comuni e di sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.

Lo ha reso noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito, confermando l’avvio di uno dei bandi più attesi del comparto scolastico nazionale, che punta a immettere in ruolo decine di migliaia di nuovi docenti su tutto il territorio italiano.

Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online fino alle ore 23.59 del 29 ottobre 2025.

Oltre 58 mila posti disponibili in tutta Italia

Complessivamente, i posti messi a bando sono 58.135, suddivisi in 27.376 per la scuola primaria e dell’infanzia e 30.759 per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Nel dettaglio, 50.866 riguardano i posti comuni, mentre 7.269 sono destinati al sostegno, una componente fondamentale per garantire l’inclusione e il diritto allo studio degli alunni con disabilità.

Si tratta di numeri significativi che, nelle intenzioni del Ministero, dovrebbero contribuire a ridurre il precariato e a rafforzare la continuità didattica, assicurando una maggiore stabilità al personale docente e alle istituzioni scolastiche.

Un passo importante per il sistema scolastico italiano

Il nuovo bando rappresenta un tassello chiave nella strategia di rafforzamento del sistema educativo nazionale, che punta a garantire un corpo docente qualificato e stabile in tutte le regioni, comprese quelle del Mezzogiorno dove le carenze risultano più marcate.

Con l’apertura delle procedure concorsuali, il Ministero dell’Istruzione e del Merito intende inoltre promuovere un ricambio generazionale nella scuola, offrendo nuove opportunità ai giovani laureati e ai professionisti del settore educativo.
L’obiettivo è quello di costruire una scuola più moderna, equa e inclusiva, capace di rispondere alle sfide del futuro formativo del Paese.