La Calabria conquista l'attenzione internazionale grazie alla bellezza delle sue coste. Il portale statunitense "The World's 50 Best Beaches" ha inserito nella sua classifica 2025 due spiagge calabresi, un riconoscimento che il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha prontamente condiviso con entusiasmo sui suoi profili social.

La spiaggia di Zambrone

La prima spiaggia calabrese menzionata è il Paradiso del Sub, situata a Zambrone, in provincia di Vibo Valentia. Questa incantevole baia, raggiungibile solo attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, è rinomata per le sue acque cristalline e i fondali ideali per lo snorkeling e le immersioni. La sua bellezza incontaminata e l'atmosfera tranquilla l'hanno resa una meta ambita per gli amanti della natura.

Praia di Fuoco

La seconda spiaggia celebrata è Praia di Fuoco, situata a Capo Vaticano. Questo tratto di costa, accessibile solo via mare o attraverso sentieri tra le rocce, offre un'esperienza esclusiva lontana dal turismo di massa. Tuttavia, nella classifica ufficiale, al 41° posto, è presente una spiaggia dal nome simile, Praia do Fogo, situata nelle Azzorre, Portogallo. Nonostante ciò, Occhiuto ha voluto sottolineare la bellezza della Praia di Fuoco calabrese, evidenziando la possibilità di un'omonimia nella lista.

Una vetrina per la Calabria

Questo riconoscimento internazionale rappresenta un'importante vetrina per la Calabria, evidenziando il valore delle sue risorse naturali e la crescente attrattiva turistica della regione. Il presidente Occhiuto ha espresso orgoglio per questo risultato, sottolineando l'importanza di valorizzare e promuovere le bellezze locali per lo sviluppo economico e culturale del territorio.