Cassano All’Ionio, attivo dal 13 ottobre il servizio di elisoccorso notturno
Grande passo avanti per l’emergenza sanitaria nel comprensorio: lo stadio “Pietro Toscano” diventa base operativa

A partire da lunedì 13 ottobre, Cassano All’Ionio compie un significativo passo avanti nel campo della sanità territoriale: sarà infatti pienamente operativo il servizio di elisoccorso notturno, un presidio fondamentale per garantire interventi rapidi e assistenza sanitaria d’urgenza in tutto il comprensorio della Sibaritide.
Un nuovo presidio sanitario per il territorio
L’attivazione del servizio arriva dopo la firma del protocollo d’intesa siglato lo scorso luglio tra Comune di Cassano All’Ionio, Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Regione Calabria ed Elitaliana, la società che gestisce il servizio di elisoccorso in Calabria. Il documento autorizza l’utilizzo dello stadio comunale “Pietro Toscano” come punto di atterraggio notturno per le operazioni di soccorso aereo sanitario.
La scelta del campo sportivo cassanese come base strategica permette di coprire in modo efficiente le aree più periferiche del territorio, spesso penalizzate dalla distanza dai principali presidi ospedalieri. In caso di emergenza, l’elisoccorso rappresenta infatti il mezzo più rapido per trasferire i pazienti verso gli ospedali hub provinciali o regionali.
Un tassello fondamentale per l’emergenza-urgenza
Il servizio di elisoccorso notturno, già attivo di giorno, completa ora il ciclo operativo sulle 24 ore, rafforzando la rete di emergenza-urgenza della Calabria settentrionale. Una novità che assume particolare rilevanza in un territorio vasto e complesso come quello cassanese, dove la tempestività dei soccorsi può risultare decisiva nei casi di infarti, ictus, incidenti stradali e altre situazioni critiche.
Segnali di ripartenza anche nei servizi sanitari locali
L’attivazione dell’elisoccorso arriva a pochi giorni da un’altra notizia positiva per la sanità locale: la riapertura del punto prelievi di Sibari, avvenuta a inizio ottobre. Il servizio, sospeso negli anni della pandemia per ragioni di sicurezza, è stato ripristinato grazie alla collaborazione tra Comune, Asp di Cosenza e Distretto sanitario, restituendo alla comunità un presidio essenziale per gli esami ematochimici.
Il commento del sindaco Iacobini
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Gianpaolo Iacobini, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
«Con l’avvio dell’elisoccorso notturno Cassano compie un grande passo verso una sanità più vicina ai bisogni reali delle persone. È un risultato frutto di una sinergia istituzionale concreta, che si traduce in maggiore sicurezza per i nostri cittadini. Continueremo a lavorare affinché ogni zona del nostro vasto territorio sia sempre più protetta ed efficiente nei servizi essenziali».