Scordovillo, parte la bonifica: Cabina di regia riunita in Prefettura per la riqualificazione dell’area
«Un altro tassello per restituire alla collettività un’area oggi segnata dal degrado»

Un passo concreto verso la riqualificazione dell’area di Scordovillo, a Lamezia Terme. Questa mattina, su iniziativa del prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, si è tenuta una nuova riunione della Cabina di regia istituita per coordinare le azioni contro il degrado urbano nelle periferie. L’incontro, svoltosi in Prefettura, ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il questore Giuseppe Linares, i vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, il sindaco Mario Murone, il commissario per la bonifica Giuseppe Vadalà, l’assessora regionale Caterina Capponi e il commissario straordinario dell’Aterp, Maria Carmela Iannini.
La riunione
Durante la riunione è stato confermato che a settembre prenderanno il via i lavori di bonifica dell’area esterna al campo Rom, con una durata prevista di quattro mesi, finanziati tramite il PNRR. Parallelamente, sarà avviata una stima dei costi necessari per intervenire sulla zona interna dell’insediamento, con l’obiettivo di reperire ulteriori risorse in sinergia con la Regione.
La delocalizzazione
Per la delocalizzazione delle famiglie residenti, l’Aterp ha concluso una ricognizione degli alloggi disponibili. La Regione ha illustrato le fasi attuative del progetto di integrazione abitativa sostenuto da fondi regionali. Il prefetto De Rosa ha sottolineato l’importanza del lavoro congiunto: «Un altro tassello per restituire alla collettività un’area oggi segnata dal degrado». Ha inoltre annunciato che la prossima riunione si terrà a settembre, per monitorare l’avanzamento delle attività. Intanto, l’Osservatorio regionale sulle periferie, insediatosi nei giorni scorsi, garantirà un presidio permanente a sostegno delle aree più fragili del territorio.