Terremoto di magnitudo 6.0 al largo di Creta: scossa avvertita anche nel Sud Italia
Il sisma è stato registrato alle 5:19 a una profondità di 62 km. Percepito in Sicilia, Puglia e Calabria. Solo una settimana fa un altro evento sismico nella stessa area del Mar Egeo

Alle ore 5:19 italiane, un terremoto di magnitudo 6.0 è stato registrato nel Mar Mediterraneo orientale, al largo dell’isola di Creta. Il sisma ha avuto origine in mare, a una profondità di 62 chilometri, secondo i dati preliminari. L’evento sismico è stato abbastanza intenso da essere avvertito anche in alcune regioni del Sud Italia, in particolare in Sicilia, Puglia e Calabria.
Epicentro vicino a Heraklion
L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 82 chilometri a nord-est di Heraklion, la principale città dell’isola di Creta. I rilevamenti indicano una profondità focale di 68 chilometri, un valore che potrebbe aver contribuito a limitare i danni in superficie pur mantenendo un’ampia area di percezione delle scosse, anche al di fuori della Grecia.
Sciame sismico nel Mar Egeo
Non si tratta di un evento isolato. Solo una settimana fa, un’altra scossa di magnitudo 5.9, sempre localizzata nel Mar Egeo e nei pressi di Creta, era stata avvertita in modo simile in diverse zone dell’Italia meridionale. Questi fenomeni sismici suggeriscono la presenza di una persistente attività tettonica nella regione, che merita attenzione e monitoraggio costante da parte delle autorità sismologiche internazionali.