Vincenzo Mazzei
Vincenzo Mazzei

Il consigliere comunale di Petronà, Vincenzo Mazzei, è stato confermato presidente di Uncem Calabria nel corso del Congresso regionale dell’organizzazione, svoltosi a Lamezia Terme e concluso dal presidente nazionale Marco Bussone.

“Sono onorato di proseguire il lavoro con Uncem – ha dichiarato Mazzei – e ringrazio i Consiglieri nazionali eletti insieme ai Delegati con i quali parteciperemo al congresso nazionale de L’Aquila. In Calabria abbiamo una squadra di trenta donne e uomini, molti giovani, impegnati nelle istituzioni e pronti a chiedere, insieme al presidente Bussone, che la nuova Giunta e il Consiglio regionale cambino passo”.

Una legge per Enti locali e Montagna entro gennaio

Nel suo intervento, Mazzei ha annunciato la presentazione, entro fine gennaio, di una proposta di legge regionale su Enti locali e sulla Montagna.

“Se non si vogliono le Unioni montane di Comuni – ha spiegato – allora la Calabria deve tornare alle Comunità montane, come avviene in altre regioni, dalla Lombardia alla Toscana. Non possiamo lasciare i Comuni soli: servono strumenti di cooperazione per alimentare la speranza e favorire la coesione territoriale”.

Un messaggio chiaro, quello del presidente di Uncem Calabria, che chiede una politica attiva per le aree interne, capace di valorizzare i 700 mila ettari di foreste calabresi, sostenere i sindaci e promuovere i servizi ecosistemici e ambientali, mettendo in relazione valli appenniniche, città e coste.

La richiesta alla Regione: “Serve un assessore alla Montagna”

Durante il congresso è stata espressa anche preoccupazione per la mancanza di un assessorato alla Montagna nella nuova Giunta regionale. “Non basta una delega tra tante alle aree interne – hanno affermato Mazzei e Bussone – serve una figura politica dedicata che possa definire strategie e interventi duraturi. Speriamo si tratti di una svista e che venga presto corretta”.

Uncem Calabria e Uncem nazionale hanno inoltre evidenziato l’urgenza di riattivare il Consiglio e la Conferenza delle Autonomie locali, strumenti di coordinamento che – sottolineano – “negli ultimi anni non sono mai stati convocati”.

Uncem, rete di territori e visioni per la Calabria

Uncem si conferma come rete di enti locali e associazioni impegnata a costruire politiche riformiste e concrete per la montagna calabrese.

“La Calabria è montagna – ha concluso Mazzei – e deve crederci di più, al di là di ogni ideologia. Servono strategie, investimenti e una riorganizzazione dei servizi pubblici che restituiscano valore ai territori. Uncem non cerca poltrone, ma lavora per i sindaci e per le comunità, affinché la Montagna torni al centro delle politiche regionali”.