Monasterace, completato il nuovo ponte sulla Statale 106: addio al collo di bottiglia dell’Assi
L’intervento da 4,9 milioni di euro raddoppia la larghezza della carreggiata e migliora la sicurezza e la viabilità sulla “Jonica” nel tratto urbano del comune reggino

È stato completato l’intervento di potenziamento funzionale della statale 106 “Jonica” nel territorio comunale di Monasterace, grazie alla realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Assi, costruito in affiancamento e in by-pass rispetto all’attuale ponte ad arco di epoca monarchica. Lo rende noto Anas, che ha curato i lavori nell’ambito del più ampio piano di ammodernamento della viabilità sulla fascia jonica calabrese.
Il nuovo ponte: più largo, più sicuro, più scorrevole
Con l’apertura al traffico del nuovo ponte e dei tratti di raccordo costruiti in variante rispetto al vecchio tracciato, la sede stradale è passata da 4,60 metri a 10,50 metri complessivi. La nuova configurazione prevede due corsie da 3,75 metri, una per senso di marcia, affiancate da banchine laterali da 1,50 metri ciascuna. Un salto qualitativo importante rispetto alla limitata larghezza del ponte originario, da anni causa di disagi, rallentamenti e problemi di sicurezza.
Un investimento da 4,9 milioni per superare un nodo critico
L’intervento ha richiesto un investimento complessivo di circa 4,9 milioni di euro. L’obiettivo era chiaro: risolvere definitivamente il “collo di bottiglia” storico rappresentato dal restringimento della carreggiata in corrispondenza del ponte Assi, tratto a lungo segnalato da cittadini e automobilisti come punto critico della statale 106.
Lavori completati senza disagi per il traffico
Anas ha precisato che, con l’apertura al traffico del nuovo tracciato, non vi saranno interruzioni o rallentamenti per gli automobilisti, anche se proseguiranno alcune lavorazioni di dettaglio al di fuori del piano viabile principale. Si tratta di interventi finali a completamento dell’opera, ma che non avranno alcun impatto sulla funzionalità dell’infrastruttura né sulla scorrevolezza della circolazione.
Un'opera simbolo del rilancio infrastrutturale della Calabria
Il nuovo ponte sul fiume Assi non rappresenta solo una miglioria tecnica e logistica: è anche un simbolo del necessario rilancio infrastrutturale della Calabria, in particolare lungo la statale 106, arteria strategica ma a lungo trascurata. Il completamento dell’opera segna un passo concreto verso una mobilità più sicura, efficiente e moderna per il territorio jonico.