Calabria, al via il Fondo FIDEG per sostenere imprese di donne e giovani
Presentato al Forum PA 2025 il nuovo avviso pubblico promosso da Regione e Arpal: formazione, consulenza e finanziamenti per chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale

È stato presentato oggi al Forum PA 2025 il nuovo avviso pubblico denominato Fondo Imprese Donne e Giovani (FIDEG), promosso dalla Regione Calabria e dall’Arpal. L’iniziativa, rivolta a donne e giovani tra i 18 e i 35 anni, punta a incentivare la creazione d’impresa e il lavoro autonomo nel territorio calabrese. A illustrare il progetto sono stati l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese e il direttore generale di Arpal Pietro Manna, durante un incontro tenutosi all’interno dello stand del Dipartimento della Funzione pubblica. Presenti anche Maria Cantarini, vice capo di gabinetto della Regione, ed Elena Maria Latella, responsabile del settore finanziario di Arpal.
Formazione, consulenza e accompagnamento all’impresa
Il bando prevede un percorso articolato in più fasi, pensato per sostenere concretamente le aspiranti imprenditrici e i giovani che desiderano avviare un’attività. La prima fase consiste in una formazione mirata alla creazione d’impresa. Al termine, i partecipanti avranno accesso a un servizio di consulenza personalizzata per elaborare e perfezionare il proprio progetto imprenditoriale. L’idea sviluppata potrà così essere sottoposta alla valutazione per ottenere un eventuale finanziamento pubblico, a sostegno della nascita di nuove realtà economiche sul territorio calabrese.
La Calabria investe su nuove energie produttive
“La collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica in occasione del Forum PA – si legge in una nota diffusa durante l’evento – ha rappresentato una vetrina importante per presentare l’Agenzia, i suoi compiti e le prospettive di sviluppo”. L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano della Regione Calabria per il rilancio occupazionale e l’imprenditorialità giovanile e femminile, valorizzando il ruolo di Arpal come attore centrale nelle politiche attive del lavoro. Con il bando FIDEG, la Calabria lancia un messaggio chiaro: puntare sul talento e sulle idee delle nuove generazioni è la strada per costruire un futuro economico più dinamico e inclusivo.