Roberto Occhiuto

Innovazione, semplificazione e collaborazione istituzionale. Sono queste le parole chiave emerse dalla tappa calabrese di “Facciamo semplice l’Italia. Parola ai territori”, il progetto promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con la partecipazione del ministro Paolo Zangrillo.

Rafforzare la capacità decisionale dei Comuni

Nel corso dell’evento, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto ha presentato un nuovo progetto curato dal vicepresidente Filippo Pietropaolo, nato per rafforzare la capacità decisionale dei Comuni attraverso strumenti innovativi. Tra questi, anche l’intelligenza artificiale, che potrà essere applicata per la redazione degli atti amministrativi e per lo sviluppo di modelli predittivi utili a prevenire situazioni critiche come il dissesto finanziario. “Oggi offriamo ai Comuni il supporto della Regione Calabria, di Formez e del ministero della Pubblica amministrazione – ha dichiarato Occhiuto – con l’obiettivo di costruire una Pa più efficace e vicina ai cittadini”. Il governatore ha sottolineato inoltre l’efficacia della collaborazione istituzionale con il ministro Zangrillo e l’importanza di concorsi pubblici trasparenti, affidati interamente al Formez sin dall’inizio del suo mandato. “Trasparenza, efficienza e innovazione – ha concluso – sono gli strumenti con cui vogliamo costruire il futuro della Calabria”.