Cerca

Buona Sanità alla Casa di Cura Villa del Sole di Cosenza: “Umanità e preparazione”

Un caso di buona Sanità alla Casa di Cura Villa del Sole di Cosenza. Perviene dal web la storia di Roxana Arpasanu che ha avuto la fortuna ed il piacere di relazionarsi con un’equipe medica dotata di grande preparazione e – soprattutto – di grande cuore. Non è scontato – infatti – trovare delle persone che facciano il proprio mestiere con tanta sensibilità e umanità.
“Ciò a dimostrazione che anche nel sud ed in particolare nella nostra cara CALABRIA – scrive Roxana Arpansanu – abbiamo strutture sanitarie eccellenti che meritano tutto il nostro appoggio e supporto, in un periodo in cui l’opinione pubblica tende a sottolineare, soprattutto, gli aspetti negativi. Vorrei pertanto spezzare una lancia in favore di coloro che riportano in alto gli standard qualitativi delle professioni sanitarie.”

Le attenzioni ricevute, la cura e l’amore del personale del Reparto rimarrà per sempre intriso nel cuore pazienti, che in un momento così difficile come la malattia, necessitano più che mai di un sorriso che possa affievolire la sofferenza.
“In modo particolare vorrei ringraziare il dott. FILICE – continua la donna – per la dedizione e la propensione ad aiutare il prossimo nei momenti di sconforto.
Ci tengo ad esprimere anche la mia soddisfazione e gratitudine per la buona qualità dell’assistenza ricevuta durante il ricovero nella Struttura ospedaliera di radio iodoterapia dove opera il dott. Antonio LANZILOTTA, ed a tutto il personale, per l’ottima gestione del Reparto.

Un grazie infine ancora – conclude – al Direttore della Struttura Complessa di Medicina Nucleare del Mariano Santo il dott. Antonio Bagnato.”

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1