Cellule tumorali trasformiste, possono diventare fluide

Un’arma a doppio taglio, che rende le cellule tumorali invisibili al sistema immunitario ma che potrebbe essere rivoltata contro il tumore stesso, è stata scoperta in una forma di cancro al seno: la chiave sta nella capacità di queste cellule di diventare ‘fluide’, e quindi più invasive, ma che allo stesso tempo le potrebbe rendere più suscettibili alle terapie.
La scoperta è di un gruppo internazionale di ricercatori guidati da Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (Ifom) e Università di Milano, con il sostegno di Fondazione Airc ed il contributo delle Università di Palermo e Perugia, di Istituto Europeo di Oncologia di Milano, Policlinico San Matteo di Pavia, Ospedale Cannizzaro di Catania e Policlinico Gemelli di Roma.