Cerca

Maltempo, la Regione Calabria richiede il riconoscimento della calamità naturale per alcuni Comuni


Il maltempo in Calabria preoccupa la Regione, tanto da richiedere lo stato di calamità per alcuni Comuni: è ciò che è emerso nell’ultima riunione tenuta dalla giunta regionale nella quale si è deliberata la richiesta di declaratoria di eccezionalità per gli eventi atmosferici avversi che si sono verificati nella provincia di Cosenza nei mesi di luglio e agosto 2022.

Proposto dall’assessore regionale all’Agricoltura, da come si precisa in una nota, la richiesta determina nello specifico di chiedere al Mipaf la declaratoria di eccezionalità per gli eventi meteo che hanno colpito i comuni di Aprigliano, Rogliano, Parenti, Celico, Spezzano della Sila, Camigliatello Silano e Forgitelle.

Con la stessa delibera si chiede, inoltre, che gli eventi vengano ricompresi nella ripartizione dello stanziamento, dell’anno 2022, del Fondo di solidarietà nazionale.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1