Giovani e agricoltura, in Calabria 40 milioni per chi vuole restare: al via il nuovo bando per under 40
«È una misura molto attesa, l’ultima risale al 2018»

Un’opportunità concreta per i giovani calabresi che vogliono investire il proprio futuro nella terra e nell’innovazione agricola. La Regione Calabria ha lanciato il bando “Insediamento giovani agricoltori”, finanziato con 40 milioni di euro nell’ambito del Complemento per lo Sviluppo Rurale 2023-2027. Destinatari: giovani tra i 18 e i 40 anni, pronti a scommettere sull’agricoltura sostenibile e intelligente.
Un’occasione per restare e innovare
«È una misura molto attesa, l’ultima risale al 2018», ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo, durante la conferenza stampa alla Cittadella regionale. L’obiettivo è duplice: favorire l’ingresso dei giovani nel comparto agricolo e incentivare modelli produttivi innovativi e sostenibili. Il bando vuole essere anche una risposta concreta contro lo spopolamento delle aree rurali. «Lavoriamo per evitare che i giovani siano costretti a lasciare la propria terra», ha sottolineato Gallo.
Contributi fino a 100 mila euro
Il contributo massimo previsto è di 100.000 euro per ciascun beneficiario, suddivisi in 70.000 euro per l’attuazione del piano aziendale (con un minimo di 50.000 euro di spese ammissibili) e 30.000 euro come premio per il primo insediamento. Una novità importante riguarda i requisiti d’accesso: potranno partecipare anche i giovani già insediati come capi azienda da meno di 24 mesi.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande potranno essere presentate online dalle ore 17:00 del 1° luglio fino alle ore 17:00 del 31 luglio 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica della Regione Calabria. Tutti i dettagli e la documentazione sono disponibili sul sito ufficiale del PSR Calabria: www.calabriapsr.it. Il messaggio è chiaro: per i giovani calabresi c’è spazio, c’è futuro, e c’è sostegno. La tradizione agricola può rinascere, con uno sguardo verso l’innovazione e la sostenibilità.