Kluge (Oms Europa), non esiste un consumo sicuro di alcol

Parlare di "consumo nocivo di alcol significa che c'è anche un consumo non nocivo", ma "non esiste livello sicuro di consumo, dobbiamo dire che anche la prima goccia aumenta i rischi" per la salute.
Così il direttore dell'Oms Europa Hans Kluge in video-conferenza da Gastein, dove partecipa allo European Health Forum.
Rispondendo a una domanda di ANSA sull'etichettatura degli alcolici Kluge ha risposto "sono pragmatico, procediamo passo dopo passo, prima il no alcol alla guida, poi quello sotto i 18 anni, poi le donne incinte e così via, fino a realizzare una società in cui la le persone hanno gli strumenti per rimanere in salute".
Kluge interverrà a Gastein parlando della "perma-crisi", lo stato di emergenza permanente legato a "cambiamenti climatici, guerra e malattie infettive", dal Covid al vaiolo, fino alla ricomparsa della poliomelite.
A queste emergenze, ha indicato Kluge, si aggiungono "le malattie non trasmissibili, di cui i principali responsabili sono inquinamento atmosferico, tabacco e ipertensione dovuta anche al consumo di alcol".
Dalle autorità "serve una doppia risposta, dobbiamo rafforzare i servizi sanitari essenziali, mentre aumentiamo la preparazione alle crisi sanitarie".