Orsomarso: “Assunzioni nei piccoli Comuni del Sud per rafforzare la capacità di spesa”
Il senatore di Fratelli d’Italia risponde all’appello dell’Anci Calabria: primi ingressi già a settembre, ulteriori assegnazioni in autunno

Il tema del rafforzamento della macchina amministrativa nei piccoli Comuni del Mezzogiorno torna al centro del dibattito politico. Dopo la sollecitazione della presidente dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro, sullo sblocco delle assunzioni, arriva la risposta del senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso, che richiama l’impegno del Governo: “Il potenziamento della capacità amministrativa degli enti territoriali del Sud è un obiettivo prioritario, necessario per migliorare la spesa e l’efficacia degli interventi di coesione”.
Concorso coesione
Il parlamentare ha ricordato che, con le risorse del Programma nazionale Capacità per la coesione 2021-2027, è stato avviato un piano straordinario di reclutamento di nuovi funzionari, tramite un concorso nazionale gestito in collaborazione con la Commissione Ripam. Il cosiddetto “Concorso coesione” ha registrato numeri rilevanti: quasi 80.000 candidati, oltre 1.000 enti coinvolti e 44 graduatorie distinte per profilo e territorio. Una procedura complessa, rallentata da contenziosi ancora in corso e da alcune rinunce comunicate solo di recente.
Le figure selezionate
Nonostante le criticità, Orsomarso ha confermato che le prime assunzioni dei profili B1 e B4 saranno completate già entro settembre, mentre le successive assegnazioni arriveranno entro l’autunno. Le figure selezionate, ha aggiunto, saranno destinate esclusivamente alla gestione degli investimenti della politica di coesione europea, consentendo così agli enti locali di liberare risorse interne da destinare alla programmazione nazionale e al raggiungimento degli obiettivi del Pnrr.