Accordo tra FederTerziario Calabria e People Energy
Accordo tra FederTerziario Calabria e People Energy

Il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) del 16 maggio 2025 introduce un contributo a fondo perduto del 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici condivisi all’interno di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). In questo contesto si inserisce il protocollo d’intesa firmato il 23 luglio 2025 tra FederTerziario Calabria e People Energy Srl, azienda promotrice della CER COREMO, già attiva sul territorio regionale. L’accordo mira a favorire l’ingresso delle imprese associate nella comunità energetica, per accedere agli incentivi statali e partecipare attivamente alla transizione ecologica.

L’Energia Condivisa come Modello di Sviluppo

Le Comunità Energetiche rappresentano un nuovo modello collaborativo tra cittadini, imprese ed enti pubblici per produrre e consumare energia rinnovabile in modo condiviso e locale. Al centro dell’accordo c’è l’adozione dell’E-Box, un dispositivo avanzato sviluppato da People Energy, capace di monitorare produzione e consumi in tempo reale, ottimizzare i flussi energetici e distribuire automaticamente incentivi economici tra i membri della comunità.

Calabria protagonista della sostenibilità

Secondo il presidente di FederTerziario Calabria, Luca Lucia, l’intesa rappresenta un passo concreto verso un futuro energetico più equo e sostenibile per le imprese locali. L’amministratrice di People Energy, Caterina Prochilo, ha sottolineato l’obiettivo di restituire il controllo energetico a cittadini e aziende. La firma del protocollo sancisce un’alleanza strategica che rafforza il ruolo della Calabria nella rivoluzione verde in atto.