Cosenza, raddoppiati i fondi per la messa in sicurezza di via Petrarca-via Paradiso
Il Consiglio comunale porta l’investimento da 2,5 a 5 milioni di euro: per il sindaco Franz Caruso si tratta di un intervento «prioritario e non più rinviabile» per la città antica

Il Consiglio comunale di Cosenza ha approvato la modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, con conseguente variazione di bilancio e aggiornamento del DUP. L’importo destinato alla messa in sicurezza di via Petrarca-via Paradiso, nel cuore del centro storico, passa da 2,5 a 5 milioni di euro.
Accesso ai contributi ministeriali
Il sindaco Franz Caruso ha spiegato che la cifra inizialmente stanziata non era sufficiente per garantire la fattibilità dell’opera. Per questo il settore Lavori Pubblici ha presentato istanza al Ministero dell’Interno, ottenendo l’accesso ai contributi previsti per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio. L’intervento consentirà di proteggere un’area cruciale del tessuto urbano, da anni minacciata da frane e smottamenti, nonostante i lavori realizzati in passato nei pressi della storica fontana dei “Tredici canali”.
Una scelta strategica per la città antica
«La modifica al programma – ha sottolineato Caruso – rappresenta una scelta coerente con gli impegni assunti con la cittadinanza». L’obiettivo è tutelare l’incolumità dei residenti e garantire la viabilità da e per la città vecchia, superando una criticità annosa. Il sindaco ha definito l’intervento «priorità assoluta e non più rinviabile», resa possibile grazie a uno stanziamento significativo che dovrebbe offrire una soluzione definitiva.