Pasqua da record: oltre 33.000 arrivi in tre giorni
Roberto Occhiuto

Pasqua da record: oltre 33.000 arrivi in tre giorni

La Calabria ha vissuto la Pasqua 2025 da protagonista assoluta nel panorama turistico europeo. Nei tre giorni del weekend festivo, ovvero dal 18 al 20 aprile, la regione ha registrato 33.932 arrivi, segnando un incremento di oltre 15.000 visitatori rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato eccezionale che conferma il crescente appeal della terra di Calabria come meta turistica di qualità e dal grande fascino paesaggistico e culturale.

VIDEO

Boom negli aeroporti e spesa da 12 milioni di euro

A fare da cartina di tornasole del successo calabrese è il traffico aereo: secondo quanto comunicato dal Presidente della Regione Roberto Occhiuto, gli aeroporti calabresi hanno registrato un incremento superiore al 70% rispetto alla Pasqua 2024. Non solo più arrivi, ma anche più valore: nel solo mese di aprile, i turisti stranieri hanno speso oltre 12 milioni di euro, segnale di un turismo non solo numeroso, ma anche economicamente rilevante per il territorio.

Estate 2025: le premesse 

“Spoiler: l’estate sarà ancora meglio” – ha scritto Occhiuto su Facebook, preannunciando una stagione estiva da record. L'Ente regionale sta raccogliendo i frutti di una strategia turistica mirata, fatta di promozione, potenziamento dei collegamenti e valorizzazione delle eccellenze locali. “La Calabria si conferma così non solo come meta per le festività, ma come destinazione competitiva tutto l’anno, pronta a offrire esperienze autentiche e un’accoglienza di alto livello”.