meteo sole
meteo sole

Il primo fine settimana di settembre sarà caratterizzato da tempo stabile e temperature in graduale aumento grazie alla presenza di un anticiclone. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, solo tra venerdì e le prime ore di sabato si prevedono temporali localizzati sulle Alpi, Prealpi e alcune aree del Nord-Est, ma si tratterà di fenomeni residui e circoscritti. Nel resto del Paese, il cielo si manterrà sereno o poco nuvoloso con condizioni via via più calde, specie nelle regioni centrali e meridionali.

Il caldo arriva anche al Sud: focus sulla Calabria


Per la Calabria il fine settimana si prevede pienamente soleggiato, con temperature gradevoli fino a sabato. A partire da domenica, però, si avvertirà un aumento termico più marcato, in particolare nelle aree interne, mentre lungo le coste si farà sentire l’afa. L’ondata di calore interesserà progressivamente anche la regione nelle giornate di lunedì e martedì, con massime che potrebbero superare i 34°C nelle zone più esposte.

Temporali in arrivo da mercoledì: possibili effetti anche sulla Calabria tirrenica


Nonostante il caldo in aumento, l’anticiclone sarà solo un “effetto mobile” destinato a cedere: da metà settimana è infatti atteso un fronte atlantico che porterà instabilità su diverse regioni italiane. Tra mercoledì e giovedì sono previsti temporali localmente intensi su Nord Italia, Sardegna, Lazio e Toscana. Anche la Calabria, in particolare il versante tirrenico, potrebbe essere interessata da qualche rovescio isolato nella giornata di giovedì, segnando un possibile cambiamento del tempo nella seconda parte della settimana.