Vacanze da capogiro: in Italia fino a 297mila euro per una settimana, ma la Calabria resta fuori dalla classifica
L’indagine del Codacons svela le mete più costose ad agosto: Verona, Sardegna e Costiera Amalfitana guidano la top 10. Nessuna località calabrese tra quelle dai prezzi record

Trascorrere una settimana di vacanza in Italia nel mese di agosto, che sia in un hotel di lusso, in uno chalet esclusivo o in una villa vista mare, può raggiungere cifre da capogiro. Lo rivela un’indagine del Codacons, realizzata analizzando le tariffe pubblicate sui principali portali di prenotazioni online. Si tratta di casi limite, specifica l’associazione, ma che offrono un’idea chiara dell’andamento delle tariffe turistiche in Italia, cresciute in modo esponenziale negli ultimi anni.
Le mete più care: Verona in testa, Calabria assente
Ipotizzando un soggiorno dal 23 al 30 agosto per due persone, il primato spetta a Verona, dove un rooftop in zona piazza delle Erbe arriva a costare 297.573 euro a settimana. Seguono Baja Sardinia (Sardegna) con 125.870 euro per una villa con piscina e Positano (Campania) con 123.099 euro per una villa vista mare.
La classifica prosegue con Firenze (84.117 euro), Vieste (71.435 euro), Taormina (64.726 euro), Sanremo (63.196 euro), Sorrento (56.932 euro), Cortina d’Ampezzo (52.375 euro), Venezia (49.424 euro), Porto Cervo (43.575 euro), Arzachena (39.342 euro), Selva di Val Gardena (38.520 euro) e Ortisei (35.725 euro).
La Calabria non compare in nessuna posizione della top 14, segno che, pur offrendo mete turistiche di alto livello, i prezzi non raggiungono le cifre record riscontrate in altre regioni.
Il fenomeno delle tariffe “fuori scala”
Per il Codacons, questi importi – sebbene isolati – indicano come il turismo di lusso italiano abbia raggiunto livelli mai visti, con richieste paragonabili a investimenti immobiliari. Non si salva neppure la montagna, con cifre che superano i 50mila euro a settimana in località rinomate come Cortina o la Val Gardena.
L’associazione ricorda che queste tariffe non sono la media dei prezzi, ma il risultato di ricerche mirate alle sistemazioni più esclusive e prestigiose disponibili sul mercato.