Sopralluogo tecnico per ridurre l’impatto dei cantieri
Ponte sullo Stretto

Prosegue l’impegno della società Stretto di Messina nel dialogo con il territorio. Nella mattinata di ieri, a Villa San Giovanni, si è svolto un incontro richiesto dalla Commissione Territorio del Consiglio comunale, al quale hanno partecipato alcuni consiglieri comunali e un gruppo di tecnici della società. L’appuntamento è stato coordinato da Gioacchino Lucangeli, responsabile per l’Alta Sorveglianza sui Collegamenti Stradali ed Espropri.

Sopralluogo tecnico per ridurre l’impatto dei cantieri

Nel corso dell’incontro si è tenuto un sopralluogo operativo sul territorio villese, finalizzato a valutare le prestazioni anticipate che saranno attivate per contenere, fin dalle fasi iniziali, gli impatti delle attività di cantiere sulla città. I tecnici e i rappresentanti istituzionali hanno esaminato in particolare le infrastrutture idriche, sia per l’approvvigionamento necessario ai lavori sia per un eventuale potenziamento della rete cittadina. Si è discusso anche del ripristino delle strade locali coinvolte nel progetto.

Chiarimenti su viabilità e pendenze

Durante il confronto, l’ingegner Lucangeli ha offerto chiarimenti in merito alla viabilità prevista nel progetto definitivo, sottolineando come tutte le pendenze previste siano conformi alle normative vigenti. Un’informazione importante per garantire la funzionalità e la sicurezza delle nuove infrastrutture viarie previste nell’ambito dell’intervento, con un’attenzione costante alla tutela del territorio urbano ed extraurbano.