Il gruppo Pd in Consiglio regionale rilancia l’azione politica: "Serve un’alternativa credibile al centrodestra"
Al centro del confronto, le emergenze della Calabria: sanità, infrastrutture e trasporto pubblico

Una lunga e partecipata riunione si è svolta a Palazzo Campanella tra il gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale e il segretario regionale Nicola Irto, recentemente riconfermato alla guida del Pd calabrese. L’incontro ha rappresentato un momento di confronto e rilancio dell’azione politica del partito, in un contesto regionale segnato da gravi criticità amministrative e da un acceso dibattito politico e giudiziario.
Rafforzare la presenza regionale
Nel corso della riunione, i consiglieri regionali hanno rivolto a Irto un caloroso augurio di buon lavoro, sottolineando l'importanza della sinergia tra il partito e il gruppo consiliare per rafforzare la presenza democratica sui territori e offrire ai cittadini una visione alternativa e credibile rispetto all’attuale governo regionale di centrodestra. I democratici hanno ribadito la loro fiducia nella magistratura, coerentemente con la tradizione garantista del partito, ma hanno anche evidenziato la necessità di una politica che sappia assumersi le proprie responsabilità e tutelare l’immagine delle istituzioni.
Emergenze della Calabria
Al centro del confronto, le emergenze della Calabria: sanità, infrastrutture e trasporto pubblico. Il Pd ha denunciato quella che definisce "la vera emergenza strutturale della regione", con particolare riferimento alla sanità pubblica: liste d’attesa interminabili, migrazione sanitaria fuori controllo, carenza cronica di personale e totale assenza di una medicina territoriale. Critiche pesanti anche sulla gestione delle riforme regionali, come Arrical e Azienda Zero, definite disastrose, e sulla mancanza di una strategia per le infrastrutture, a partire dall’elettrificazione della linea jonica e dall’alta velocità ferroviaria, ancora avvolte nell’incertezza. Infine, è stata annunciata la nascita di una cabina di regia per aprire un dialogo ampio tra tutte le forze del centrosinistra e i cittadini interessati a costruire un’alternativa concreta al governo Occhiuto. Obiettivo dichiarato: elaborare proposte serie e credibili, per ridare dignità politica e amministrativa alla Calabria.