Foto di Stazione meteoorologica Sant'Elia di Catanzaro
Foto di Stazione meteoorologica Sant'Elia di Catanzaro

La stagione fredda fa il suo ingresso ufficiale in Calabria. A riferirlo è la pagina Facebook Stazione Meteorologica Sant'Elia di Catanzaro. Nella notte i primi fiocchi di neve hanno iniziato a cadere sulle quote più alte della regione, con accumuli significativi a partire dai 1600 metri sulla Sila Grande e dai 1650 metri sulla Sila Piccola. Lo scenario è quello tipico dell’inverno silano, con boschi, rifugi e crinali avvolti da un velo bianco che segna l’inizio della stagione turistica invernale.

Monte Curcio, Carlomagno e il Rifugio Gradinietti sotto la neve

Suggestive le immagini da Monte Curcio, a 1768 metri di altitudine, dove la nevicata ha già coperto interamente il paesaggio. Anche a Carlomagno, 1542 metri, si registrano 0,1 gradi con neve moderata, mentre al Rifugio Cai – Gradinietti, situato a 1611 metri, la temperatura è di 0,9 gradi. Tutta l’area silana si presenta come una cartolina invernale, con panorami imbiancati e un’atmosfera di quiete che anticipa la piena stagione sciistica.

Pollino e Orsomarso imbiancati: in arrivo un nuovo calo termico

Le precipitazioni non hanno risparmiato nemmeno il massiccio del Pollino e i monti dell’Orsomarso, anch’essi interessati dalle prime nevicate. Secondo le previsioni, nelle prossime ore le temperature continueranno a scendere, portando la quota neve più in basso. Le termiche in ingresso favoriranno ulteriori fenomeni nevosi anche sui rilievi di media quota, delineando un weekend all’insegna dell’inverno per l’intera fascia appenninica calabrese.