Paolo Zanarella, il “pianista fuori posto”, protagonista del concerto della Fondazione Lilli Funaro
L'evento si terrà il 22 agosto nel giardino sul mare dell’Hotel delle Stelle

Sarà Paolo Zanarella, conosciuto come il “pianista fuori posto”, il protagonista del Concerto solidale dell’estate 2025 promosso dalla Fondazione Lilli Funaro. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, alle ore 22:00, nel suggestivo giardino sul mare dell’Hotel delle Stelle di Sangineto (Cs). L’evento segue il successo di giugno del concerto “Tutto cresce e se ne va. Intorno a Pino Daniele” nel Duomo di Cosenza e, come da tradizione, l’intero incasso sarà destinato alle attività solidali e scientifiche della Fondazione.
Lo spettacolo visionario di Zanarella
Con il mare come cornice e la luna calante a illuminare la scena, Zanarella proporrà un’esibizione poetica e suggestiva, suonando i classici della musica italiana e internazionale da un pianoforte sospeso nell’aria. Un artista unico, capace di portare da oltre quindici anni la sua musica tra la gente, in piazze e luoghi simbolici, fino a esibizioni spettacolari come quella sul Canal Grande di Venezia o sul lago Arvo in Calabria. Con frac e cilindro d’altri tempi, regalerà emozioni in una performance dove la musica, anche “fuori posto”, trova sempre il suo giusto spazio.
La missione della Fondazione Lilli
«Abbiamo scelto un artista che vive la musica come una scelta totale – energia destinata al prossimo – lo stesso spirito che ritroviamo nei ricercatori che sosteniamo», ha dichiarato Michele Funaro della Fondazione. In ventuno anni di attività, l’ente ha finanziato con oltre 270mila euro più di settanta borse di studio per giovani ricercatori calabresi impegnati nella lotta contro i tumori. La serata includerà anche un talk condotto dai giornalisti Daniela Malatacca e Fabio Benincasa, con la partecipazione di medici, ricercatori e testimoni diretti del valore di questo sostegno.
Seconda parte musicale con i Plug&Play
Dopo l’esibizione di Zanarella, il pubblico potrà assistere al concerto dei Plug&Play, con Francesca Calabrò alla voce, Giuseppe Viggiano alla chitarra, Mario D’Ambrosio al basso e Giuseppe Pastore alla batteria, per un secondo momento di grande musica.
Una tradizione di grandi nomi
Nata in memoria di Lilli Funaro, la Fondazione ha portato in Calabria nomi di rilievo della musica italiana come Pino Daniele, Brunori Sas, Malika Ayane, Fiorella Mannoia, Vinicio Capossela, Niccolò Fabi, Luca Carboni e Tropico. Eventi che uniscono arte, cultura e solidarietà, confermando l’impegno nel migliorare la vita delle persone attraverso la musica e il sostegno alla ricerca.