Fausto Orsomarso
Fausto Orsomarso

«Premiata nelle urne la continuità amministrativa-progettuale rispetto al confuso e velleitario salto nel buio agitato dal campo largo». Con queste parole il senatore Fausto Orsomarso, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze, ha commentato l’esito delle elezioni regionali calabresi.

Secondo Orsomarso, i cittadini hanno riconosciuto l’ottimo lavoro svolto dal Governo Meloni e dalla Giunta Occhiuto, che hanno saputo costruire politiche fondate su una nuova consapevolezza della Calabria, valorizzandone i punti di forza e affrontandone in parallelo le debolezze. «L’inversione di rotta del Sud e della Calabria è certificata – ha sottolineato – Pnrr e Zes unica, che semplifica e agevola gli investimenti, stanno portando a risultati incoraggianti, anche grazie al fattivo impegno degli assessori di Fratelli d’Italia».

Il consenso cresce nonostante le difficoltà

Il senatore ha evidenziato come il partito abbia aumentato i consensi rispetto al 2021, nonostante una campagna elettorale condizionata dal periodo estivo e dai tempi ristretti a disposizione dei candidati. «I calabresi – ha spiegato – hanno trovato, grazie alla leadership di Giorgia Meloni, ottimi interpreti a livello nazionale e locale su cui convergere. Il consenso è arrivato da cittadini, famiglie, imprese e giovani, fondato su idee, valori e programmi che abbiamo dimostrato di saper attuare con coerenza».

Orsomarso ha poi sottolineato la distanza tra le proposte del centrodestra e quelle del campo progressista, definendo “incredibile” la riproposizione di modelli di assistenzialismo politico che in passato hanno generato spesa improduttiva senza sviluppo reale.

Una diversa visione del ruolo sociale e produttivo

Il parlamentare calabrese ha infine messo in evidenza le differenze tra le forze politiche e sociali: «Constato le abissali differenze fra forze sociali, sia sindacati che organismi di categorie produttive, responsabili e non. Le piazze di Landini non parlano più di lavoro e occupazione – non potrebbero, dati i risultati concreti del Governo Meloni – ma di bloccare tutto, soffiando su sentimenti che nulla hanno a che fare con la nostra realtà».

In chiusura, Orsomarso ha ribadito che non esistono governi perfetti, ma che «la serietà e l’impegno sono finalmente tornati di moda anche nell’opinione pubblica italiana», evidenziando come il voto in Calabria sia stato una chiara conferma di questa tendenza nazionale.