Pasqualina Straface
Pasqualina Straface

Garantire un tetto sicuro significa garantire dignità, salute e stabilità. Con questa visione prende forma “Una casa per tutti”, il nuovo intervento della Regione Calabria finanziato nell’ambito del Por Calabria 2021-2027 (Azione 4.1.1 FSE+). Il progetto, dotato di un fondo complessivo di 9 milioni di euro, è destinato a sostenere le persone e le famiglie che vivono situazioni di disagio abitativo o che rischiano di perdere la propria abitazione. L’iniziativa prevede l’erogazione di un bonus mensile fino a 300 euro, incrementabile di ulteriori 50 euro in caso di presenza di una persona con disabilità nel nucleo familiare.

Straface: “Il diritto alla casa è un dovere delle istituzioni”


L’assessore regionale all’Inclusione sociale, Pasqualina Straface, ha sottolineato come il diritto alla casa rappresenti un pilastro del welfare sociale. “Avere una casa non è un privilegio, ma una responsabilità delle istituzioni – ha dichiarato –. Con questo intervento vogliamo offrire un sostegno reale a tante famiglie che, spesso nel silenzio, lottano ogni giorno per non perdere la propria abitazione. È un segnale di una Calabria che investe in un welfare vicino alle persone, capace di costruire fiducia, relazioni e futuro”. L’obiettivo è quello di promuovere un modello inclusivo, che superi la logica dell’emergenza e rafforzi la rete di protezione sociale.

Un welfare partecipato e radicato nei territori


Il contributo potrà essere richiesto dai nuclei residenti in Calabria con un ISEE fino a 17mila euro, in difficoltà economica o abitativa, inclusi i percettori dell’assegno di inclusione. La gestione delle domande sarà affidata agli Ambiti territoriali sociali in collaborazione con i Comuni, che cureranno la selezione dei beneficiari e la rendicontazione alla Regione. Questo approccio di governance partecipata mira a coinvolgere attivamente i territori nella costruzione di una rete solidale contro la povertà. “Una casa per tutti” si inserisce pienamente nelle strategie europee per la lotta all’esclusione abitativa, riaffermando che la casa è una condizione essenziale di benessere e integrazione per ogni cittadino calabrese.