La Polizia al Comicon con il commissario "Mascherpa" nato dal calabrese Scornaienchi
Il direttore del Museo del fumetto di Cosenza è l'ideatore della serie a fumetti

Torna alla XXV edizione del "Comicon", l'International pop culture festival, in programma nel capoluogo partenopeo dal 1 al 4 maggio presso la mostra d'Oltremare, Il Commissario Mascherpa, protagonista della fortunata graphic novel della Polizia di Stato, curata ed edita dalla rivista ufficiale dell'istituzione, Poliziamoderna, sceneggiata dal calabrese Luca Scornaienchi, direttore artistico del Museo del fumetto di Cosenza, e disegnata da Daniele Bigliardo, uno dei maestri del fumetto italiano e storica matita di Dylan Dog.
Dialogo con gli esperti della Scientifica
Il pubblico che visiterà lo stand nel porticato adiacente al Padiglione n. 1 potrà interagire con la polizia scientifica sulla scena del crimine, indossando i panni da investigatore e avvalendosi della collaborazione dei veri esperti della Polizia di Stato. Oltre alla Scientifica, i visitatori potranno conoscere le altre Specialità illustrate nella graphic novel, come la polizia postale e della sicurezza cibernetica, la Stradale con il suv "Urus" della Lamborghini, e la Ferroviaria, presenti nello spazio dedicato.
Ricavi delle vendite in solidarietà
Lo stand della Polizia di Stato e il corner di Poliziamoderna rimarranno attivi per tutta la durata della fiera per promuovere, grazie alla collaborazione della Questura di Napoli, oltre al settimo volume, de Il commissario Mascherpa, L'imboscata e al numero speciale Caccia Grossa, anche gli altri libri della serie: La rosa d'argento, Mare nero, Banditi, Onorata Sanità, Il ritorno dello Scorpione e Fuoco di Natale. Gli introiti delle vendite saranno devoluti al Piano Marco Valerio per il sostegno delle cure per le malattie pediatriche croniche e degenerative dei figli degli appartenenti alla Polizia di Stato.