Roberto Occhiuto
Roberto Occhiuto

La Calabria piange la scomparsa di Padre Fedele Bisceglia, figura carismatica e controversa, ma profondamente radicata nel tessuto sociale della regione. A ricordarlo, con un messaggio su X, è stato Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria: “Addio a padre Fedele, da sempre dalla parte dei poveri e degli ultimi. Un uomo buono, che ha sofferto per gravi accuse, e che infine fu assolto. Un simbolo di pace e fratellanza, missionario più volte in Africa. Resterà per tutta la Calabria esempio di carità e vicinanza al prossimo”.

Un simbolo di solidarietà e missione

Padre Fedele è stato conosciuto e stimato per il suo impegno costante a favore dei poveri e degli emarginati, sia in Calabria che nelle missioni internazionali, in particolare in Africa. Il suo operato, spesso accompagnato da gesti concreti di aiuto e ospitalità, lo aveva reso una figura di riferimento per tante persone in difficoltà.

Una storia segnata da sofferenze e riscatto

Il ricordo di Occhiuto non ha nascosto il periodo doloroso legato alle accuse giudiziarie che per anni hanno segnato la vita di Padre Fedele. Accuse da cui, dopo un lungo iter processuale, fu assolto, ritrovando così la piena dignità e il riconoscimento della sua opera. Oggi, il suo nome resta legato a una testimonianza di carità autentica, capace di andare oltre ogni avversità.