Dopo oltre cinque anni di chiusura, il Museo Multimediale città di Cosenza riapre al pubblico. L’inaugurazione è fissata per domani, giovedì 25 settembre, alle 17.30, alla presenza del sindaco Franz Caruso. Nel periodo di inattività, la struttura ha assunto una nuova vocazione, trasformandosi in veri e propri studio’s per la produzione di contenuti visivi, fino a diventare uno dei teatri digitali permanenti più grandi d’Italia.

Klimt protagonista del nuovo corso

A partire da venerdì 26 settembre, il Museo ospiterà la mostra immersiva “Klimt: l’incanto dorato”, un percorso sensoriale nell’universo del maestro austriaco. Luci, colori, musiche e immagini avvolgenti guideranno i visitatori tra i capolavori più iconici dell’artista, offrendo un viaggio emozionale nella Vienna di inizio Novecento e nella dimensione intima di un genio che ha saputo fondere dolore, malinconia e splendore aureo.

Arte, innovazione e turismo

“La riapertura del Museo Multimediale è una vera rinascita”, ha dichiarato il sindaco Caruso, sottolineando come l’iniziativa restituisca ai cittadini uno spazio culturale a lungo atteso. Il primo cittadino ha evidenziato il valore di una struttura capace di coniugare arte e innovazione, con un potenziale impatto positivo anche sui flussi turistici. Il Museo, infatti, non sarà solo sede di mostre, ma anche di eventi, convegni e spettacoli, configurandosi come uno spazio dinamico e trasformabile, pronto a diventare un punto di riferimento per la città e l’intera provincia.