Il policlino di Catanzaro
Il policlino di Catanzaro

L’associazione La Tazzina della Legalità lancia un nuovo allarme sul sistema di prenotazioni del Cup del Policlinico di Catanzaro. “Riceviamo ogni giorno segnalazioni sempre più gravi – si legge nella nota – da mesi è impossibile prenotare online le visite in intramoenia, e al telefono la situazione è persino peggiore”.

A confermare il disservizio è uno screenshot inviato da un cittadino, in cui si evidenziano ben 38 tentativi falliti di contatto con il numero del Cup. “È inaccettabile – prosegue l’associazione – che chi vive nei paesi della provincia debba percorrere centinaia di chilometri solo per provare a prenotare una visita medica. È una violazione evidente del diritto alla salute”.

Lettera al presidente Occhiuto e alla Commissaria Carbone

Il presidente dell’associazione Sergio Gaglianese ha reso noto di aver scritto formalmente al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e alla Commissaria straordinaria del Policlinico, Isabella Carbone, chiedendo un intervento urgente per ripristinare la funzionalità del servizio. “Se non interverranno subito – annuncia – presenterò un esposto alla Procura della Repubblica. La salute dei cittadini non è un optional”.

La Tazzina della Legalità: “Non arretreremo”

L’associazione ribadisce il proprio impegno nel denunciare le criticità del sistema sanitario calabrese. “Continueremo a denunciare senza timore le anomalie della sanità regionale. Non arretreremo di un passo. I cittadini meritano servizi efficienti e accessibili, non un muro di silenzio e disorganizzazione”.