Biagio Accardi
Biagio Accardi

Il suggestivo chiostro del Monastero dell’Annunziata di Tortora si prepara ad accogliere, mercoledì 27 agosto alle 21:30, il concerto di Biagio Accardi. L’artista calabrese proporrà una performance che fonde antiche tradizioni e nuove esplorazioni sonore, alternando versi poetici e canti originali. Un intreccio di armonie, melodie e ritmi pensato per regalare al pubblico un’esperienza dal forte impatto emotivo.

Il contributo del duo Esolune

Sul palco salirà anche il duo Esolune, formato dal chitarrista e producer Daniele Sanfilippo e dalla violoncellista e cantante Deborah Perri. La loro proposta spazierà da sonorità ambient a brani alt-rock, passando per soundtrack e composizioni inedite. Una rivisitazione personale di musiche ricercate che mira a coinvolgere l’ascoltatore in un viaggio capace di alternare momenti di delicatezza a picchi sonori di grande intensità.

Le parole di Biagio Accardi

«Sarà un’esperienza avvolgente e coinvolgente, in grado di aprire una porta verso la riflessione interiore e la connessione con il mondo che ci circonda» spiega Biagio Accardi, direttore artistico dell’evento e fondatore di Talìa Produzioni, realtà che promuove la creatività musicale e teatrale in Calabria, con l’obiettivo di valorizzare artisti e luoghi di espressione. «Canterò melodie viscerali che uniscono la terra al cielo e che lasciano, come dopo una mareggiata, una brezza tiepida che acquieta il cuore» aggiunge l’artista.

Un ospite speciale dalla Persia

A rendere ancora più ricco lo spettacolo ci sarà la partecipazione del coreografo e danzatore Hadi Habibnejad. Nato a Teheran, Habibnejad ha perfezionato l’arte della danza sufi e classica grazie agli insegnamenti dei maestri della sua terra, per poi dedicarsi alla diffusione della danza contemporanea mediorientale. La sua presenza a Tortora promette di donare una dimensione internazionale e spirituale a una serata che si annuncia di rara intensità.