La Costa dei Gelsomini, perla incontaminata della Calabria ionica
Novanta chilometri di spiagge bianche, borghi millenari e profumo di gelsomino, tra natura selvaggia e tradizioni radicate nel cuore della Locride

La Costa dei Gelsomini è una fusione perfetta tra natura, storia e cultura, capace di offrire al viaggiatore il senso vero della Calabria autentica. Terra di profumi, bellezze nascoste e antiche tradizioni, è una destinazione ideale per chi cerca una vacanza fuori dal tempo, tra mare limpido, borghi antichi e panorami incantevoli.
Tracce di profumo sul mare
La Costa dei Gelsomini si estende per circa novanta chilometri lungo la Calabria ionica, da Punta Stilo a Capo Spartivento, tra la provincia di Reggio Calabria e la Locride. Deve il proprio nome alle antiche coltivazioni di gelsomino, un tempo fiore simbolo del territorio e fiore all’occhiello dell’economia locale: le bianche corolle venivano raccolte dalle "gelsominaie" e inviate perfino in Francia per profumi e cosmetici.
Paesaggi e mare cristallino
Il litorale alterna tratti di sabbia fine a spiagge di ciottoli, spesso incastonate fra scogliere a picco sul mare. Le acque trasparenti e pulite, spesso premiate con la Bandiera Blu, invitano a bagni rigeneranti, snorkeling e passeggiate in barca. Le baie incontaminate e le scogliere rendono questa costa particolarmente affascinante e poco turistica rispetto ad altre zone della Calabria.
Terra di borghi e tradizioni
Lungo l’entroterra si susseguono affascinanti borghi arroccati come Bova, Pentedattilo, Stilo e Gerace, custodi del patrimonio greco‑bizantino e medievale. Qui si possono ammirare chiese antiche, borghi pietrosi e panorami mozzafiato sul mare, inseriti nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.
Cultura e archeologia
Non mancano i riferimenti storici: Locri Epizefiri conserva testimonianze della Magna Grecia, mentre Marina di Gioiosa Jonica e Roccella Jonica evocano dominazioni bizantine, normanne e medievali. Le antiche torri militari punteggiano il litorale, testimoni silenziosi di epoche passate.
Relax e turismo attivo
La Costa dei Gelsomini offre un turismo autentico, dove il relax si alterna a esperienze attive: escursioni nel parco, gite in barca per esplorare grotte e calette nascoste, e soste nelle distillerie artigianali per assaporare essenze di gelsomino. Le tipiche passeggiate tra agrumeti e uliveti, con vista sul mare, completano un’offerta capace di evocare profumi e sapori mediterranei.