La Regione Calabria mette a disposizione 20 milioni di euro per sostenere l’innovazione e l’ammodernamento delle imprese del comparto agricolo e agroalimentare. L’iniziativa rientra nel CSR Calabria 2023 – 2027 ed è legata all’intervento SRD13 “Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli”. Obiettivo dell’avviso pubblico è incrementare la produttività e la competitività delle aziende calabresi, migliorando al tempo stesso le performance ambientali e climatiche.

Contributi fino al 65% e progetti finanziabili

Il bando è rivolto a imprenditori agricoli, singoli o associati, che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili. Gli investimenti finanziabili vanno da un minimo di 100 mila euro fino a un massimo di 2,5 milioni di euro. Tra le tipologie di progetti ammessi figurano: realizzazione e ammodernamento di impianti per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti, introduzione di nuove tecnologie per l’efficienza energetica e idrica, sistemi avanzati di qualità e tracciabilità, valorizzazione dei sottoprodotti e riduzione dell’impatto ambientale. Previsti anche interventi per migliorare la sicurezza sul lavoro oltre gli standard minimi e per aumentare il valore aggiunto delle produzioni, favorendo così l’accesso a nuovi mercati.

Sostegno all’innovazione e alla sostenibilità

Con questo bando la Regione intende stimolare la crescita del settore agroalimentare calabrese, sostenendo le imprese nei processi di innovazione, sostenibilità e internazionalizzazione. Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 20 ottobre al 1° dicembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale. La documentazione e la modulistica sono disponibili sul portale istituzionale dedicato allo sviluppo rurale.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per le imprese calabresi di rafforzare la propria presenza sui mercati nazionali e internazionali, valorizzando le produzioni locali e rendendo più competitivo un comparto strategico per l’economia regionale.