Smartphone e bambini: un uso precoce che preoccupa
Rischi per la salute mentale e isolamento sociale tra i più giovani: come gestire il rapporto con la tecnologia

L'uso crescente degli smartphone tra bambini e adolescenti solleva preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi per la loro salute mentale e lo sviluppo sociale. Studi recenti evidenziano come l'adozione precoce e l'uso intensivo di questi dispositivi possano influenzare negativamente vari aspetti della vita dei giovani.
Diffusione e utilizzo precoce
In Italia, l'età in cui i bambini iniziano a utilizzare gli smartphone si sta abbassando. Secondo Save the Children, il 78,3% dei bambini tra gli 11 e i 13 anni utilizza internet quotidianamente, principalmente attraverso lo smartphone. Inoltre, tra il 2018-2019 e il 2021-2022, si è registrato un aumento significativo nell'uso quotidiano del cellulare tra i bambini di 6-10 anni, passando dal 18,4% al 30,2%.
Impatto sulla salute mentale
L'uso eccessivo degli smartphone è stato associato a vari disturbi psicologici. La Società Italiana di Pediatria raccomanda di evitare l'uso di smartphone e tablet prima dei due anni, limitandolo a un'ora al giorno tra i 2 e i 5 anni e a due ore tra i 5 e gli 8 anni. Inoltre, l'uso intensivo di smartphone è stato collegato a una maggiore incidenza di ansia e depressione tra gli adolescenti.
Isolamento sociale e compromissione delle relazioni
L'uso prolungato degli smartphone può portare a una diminuzione delle interazioni faccia a faccia, fondamentali per lo sviluppo delle competenze sociali. Questo fenomeno è stato associato a un aumento dell'isolamento sociale e a una riduzione delle abilità comunicative nei giovani. Inoltre, l'isolamento sociale è stato correlato a un aumento dei disturbi d'ansia tra gli adolescenti. Sebbene gli smartphone offrano numerose opportunità di apprendimento e connessione, è essenziale monitorare e limitare il loro uso tra i più giovani. Un equilibrio tra l'uso della tecnologia e le interazioni sociali dirette è fondamentale per garantire uno sviluppo sano e armonioso.