Color Fest 2025 approda a Lamezia Terme: tre giorni di musica e paesaggi sulla Riviera dei Tramonti
Dal 12 al 14 agosto il Lungomare Falcone Borsellino ospiterà la 13ª edizione del festival

Il Color Fest, giunto alla sua tredicesima edizione, si conferma come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate italiana. Per la prima volta, la rassegna si trasferisce sulla suggestiva Riviera dei Tramonti, lungo il Lungomare Falcone Borsellino di Lamezia Terme. Una cornice naturale che si affaccia sul Golfo di Sant’Eufemia, con la sagoma dello Stromboli all’orizzonte, pronta ad accogliere tre giorni di musica, arte e panorami mozzafiato.
Un programma che unisce stili e generazioni
Il cartellone di quest’anno offre una proposta eclettica e trasversale, capace di spaziare dall’indie-rock all’elettronica, dal post-punk al cantautorato contemporaneo. La serata inaugurale del 12 agosto vedrà sul palco Lucio Corsi, reduce dal secondo posto a Sanremo 2025 con Volevo essere un duro. Con lui si esibiranno Marco Castello, Isaac Delusion, Delicatoni, Fenoaltea e Anna and Vulkan, in un mix di sonorità ricercate e sperimentazioni artistiche.
I protagonisti del 13 e 14 agosto
Il 13 agosto sarà dedicato a sonorità elettroniche e contaminazioni internazionali, con il dj-set di Mace seguito dalle esibizioni di Joan Thiele, Giorgio Poi, Okgiorgio, i Chalk da Belfast e la band calabrese Dissidio. Il gran finale del 14 agosto coinciderà con la giornata Be Color, nata dalla collaborazione tra Color Fest e Be Alternative Festival. Sul palco si alterneranno The Murder Capital e Shame, insieme agli Offlaga Disco Pax, al producer Populous, a Ekkstacy e al collettivo francese Dov’è Liana.
Sei palchi e un’esperienza immersiva
Color Fest 2025 non sarà solo un evento musicale, ma un’esperienza immersiva e diffusa. Il festival si svilupperà su sei palchi complessivi: quattro nell’area principale, uno nella zona camping e uno dedicato agli after-show. Una formula pensata per coinvolgere il pubblico in ogni momento della giornata, tra concerti, dj-set e occasioni di incontro, in un contesto naturale che unisce mare, tramonti e cultura musicale di respiro internazionale.