Nicola Irto
Nicola Irto

Con una conferenza stampa tenuta a Rende, nella sede dell'Università della Calabria, il senatore Nicola Irto ha ufficializzato la sua ricandidatura alla segreteria regionale del Partito Democratico. L'incontro è stato l’occasione per presentare la mozione che accompagnerà la sua proposta politica, intitolata "Ri-Generazione: Territorio, Identità, Futuro". Un progetto che punta a rilanciare l’impegno del partito in Calabria, attraverso un forte radicamento nei territori, la valorizzazione dell'identità locale e una chiara proiezione verso il futuro.

"La mozione – ha spiegato Irto – nasce dall'esigenza di ripensare il Pd calabrese, rendendolo più vicino alle persone, ai loro bisogni e alle loro speranze". Il senatore ha sottolineato come la Calabria debba tornare a essere una priorità nell'agenda nazionale del partito, abbandonando una visione che la relega a periferia politica. "La nostra regione – ha aggiunto – deve poter contare su una rappresentanza che la difenda con forza nelle sedi istituzionali".

Verso il congresso regionale: "Un'occasione per costruire l'alternativa alle destre"

Il congresso regionale, previsto a metà maggio, si presenta come un passaggio cruciale non solo per il futuro del Pd calabrese, ma per l’intero scenario politico locale. "Il congresso – ha detto Irto – non deve essere solo un confronto interno, ma un'occasione per costruire una reale alternativa alle destre, che in Calabria si sono dimostrate incapaci di rispondere ai bisogni dei cittadini".

Secondo Irto, il centrodestra che oggi governa la regione ha mostrato un'evidente distanza dai problemi concreti della popolazione, in particolare in settori strategici come la sanità, l'istruzione e il lavoro, per questo, il senatore propone un percorso di aggregazione ampio e inclusivo, capace di superare veti e pregiudizi. "È il momento – ha dichiarato – di unire tutte le forze progressiste e democratiche in un campo largo, che sappia rappresentare un’alternativa credibile e concreta".

L’impegno sulla sanità

Tra i temi centrali della mozione di Nicola Irto, spicca quello della sanità pubblica un’emergenza, ha denunciato, che ogni giorno mina il diritto dei calabresi alla salute. "Oggi siamo nel momento più basso della sanità calabrese – ha affermato Irto – dove i cittadini si vedono negare il diritto fondamentale a curarsi, costretti a migrare fuori regione per trovare risposte adeguate".

In questo contesto, Nicola Irto ha annunciato la visita, nei prossimi mesi, della segretaria nazionale Elly Schlein in Calabria, per toccare con mano la drammatica situazione dei presidi ospedalieri. "La segretaria – ha comunicato – ha accolto il mio invito a visitare un presidio sanitario calabrese. Vogliamo che le criticità siano visibili a tutta l’Italia, non possiamo più tollerare un'emergenza sanitaria dimenticata".

Secondo il senatore del Pd, la battaglia per una sanità più equa ed efficiente dovrà essere una delle priorità assolute del nuovo corso del Partito calabrese.

Obiettivo: rilanciare la "questione calabrese" a livello nazionale

E ancora, Nicola Irto non nasconde l’ambizione di utilizzare il congresso regionale come trampolino per rilanciare la cosiddetta "questione calabrese" a livello nazionale, una sfida che richiede, a suo avviso, un partito dinamico, aperto e capace di dialogare con tutte le energie positive della società.

"La Calabria non deve più essere vista solo come terra di problemi – ha concluso –, ma come laboratorio di innovazione politica, di riscatto e di speranza. Per questo, il Pd ha il dovere di cambiare passo. Con la mozione "Ri-Generazione", Irto punta a una nuova stagione per il Partito Democratico in Calabria, fatta di partecipazione, di rinnovamento e di coraggio. La sfida è appena iniziata, ma il traguardo – un Pd forte e un'alternativa credibile al centrodestra – è già ben delineato.