Padre Fedele Bisceglia

Un gesto di profonda umanità e attenzione pastorale quello dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, Mons. Giovanni Checchinato, che ha fatto visita a Padre Fedele Bisceglia, dopo esser stato ricoverato a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute.

La condizione di salute

La situazione clinica del monaco – già provato nei mesi scorsi da una grave crisi respiratoria che aveva richiesto un precedente ricovero – si presenta complessa. La visita dell’Arcivescovo è stata un momento di conforto e speranza, un segnale di quella Chiesa che non dimentica i suoi figli, soprattutto nei momenti più difficili.

La vicinanza di Cosenza

Non si ferma, intanto, l’ondata di affetto e vicinanza che da più parti del mondo sta raggiungendo Padre Fedele. “Il leone ce la farà anche questa volta”, ha scritto l’associazione che ne accompagna le opere, esprimendo fiducia nella forza d’animo che ha sempre contraddistinto il frate, noto non solo a Cosenza ma anche in molti Paesi del mondo, dall’Africa al Nord America.

Messaggi e preghiere arrivano infatti dall’Italia, dal Madagascar, dal Canada e dagli Stati Uniti, a conferma del legame profondo che Padre Fedele ha saputo tessere nel corso della sua vita, segnata dall’impegno per gli ultimi e dalla testimonianza evangelica.

La città di Cosenza, che lo ha sempre seguito con attenzione, si stringe ancora una volta attorno alla sua figura. A lui, il corale augurio di una pronta guarigione e la certezza che non è solo in questa nuova prova.