Il Lamezia International Film Festival, giunto alla sua XIV edizione, e il Reggio FilmFest – Festival dello Stretto, alla sua XIX edizione, si fondono per rendere un omaggio speciale a uno dei volti più amati e rappresentativi del cinema italiano: Carlo Verdone. Un evento che celebra il suo talento artistico, la sua poliedricità e l’importanza del suo contributo alla cultura audiovisiva nazionale.

Il premio nella cornice del Museo archeologico

La cerimonia si svolgerà sabato 5 luglio nella suggestiva cornice del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, luogo simbolo del patrimonio culturale mediterraneo. Sul Piazzale Orsi, a partire dalle ore 21.00, Verdone riceverà un premio speciale alla carriera in una serata aperta al pubblico e arricchita dalla presenza delle istituzioni e dei protagonisti del panorama cinematografico e culturale calabrese.

Un dialogo tra cinema e territorio

L’incontro si aprirà con gli interventi dei direttori artistici dei due festival, Gianlorenzo Franzì (Liff) e Michele Geria (Reggio FilmFest), seguiti dai saluti istituzionali del direttore del museo, Fabrizio Sudano, e dei sindaci di Reggio Calabria e Lamezia Terme.

Momento centrale della serata sarà il dialogo tra Carlo Verdone e Gianlorenzo Franzì, che ripercorrerà i momenti salienti della carriera dell’attore, regista e sceneggiatore romano. Un confronto vivo e appassionato tra cinema, memoria, visioni d’autore e prospettive per il futuro del racconto audiovisivo.

Il riconoscimento alla carriera

La serata si concluderà con l’intervento del Presidente della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande, e la consegna del premio alla carriera a Carlo Verdone, a cura dell’associazione culturale Anassilaos di Reggio Calabria.

Un appuntamento che unisce cinema, cultura e identità, valorizzando la figura di un autore capace di parlare al cuore degli italiani e mantenendo viva la connessione tra le arti visive e i luoghi simbolici della storia. Una serata imperdibile nel segno del grande cinema italiano.