Accessibilità e inclusione al centro del progetto
Rosaria Succurro

A San Giovanni in Fiore proseguono gli interventi per la valorizzazione del patrimonio scolastico comunale. È in corso la realizzazione di una nuova mensa nella scuola primaria “Giacomo Matteotti”, finanziata con un contributo pubblico di quasi 240mila euro. L’opera rientra nel più ampio programma avviato dalla sindaca Rosaria Succurro e dalla sua giunta, volto a migliorare le strutture educative della città. «Questa mensa – spiega la sindaca – si aggiunge a quelle già ristrutturate e si inserisce in un piano complessivo di efficientamento energetico, recupero degli edifici scolastici e costruzione di nuovi asili».

Accessibilità e inclusione al centro del progetto

Particolare attenzione è stata riservata all’eliminazione delle barriere architettoniche. Gli interventi nella scuola “Matteotti” prevedono spazi pienamente accessibili anche a bambini con disabilità motorie o sensoriali, garantendo un ambiente sicuro, inclusivo e funzionale. Il progetto risponde all’obiettivo dell’amministrazione di rendere ogni spazio scolastico fruibile da tutti, favorendo la piena partecipazione alla vita scolastica.

Un investimento sul benessere e sulla qualità del tempo scuola

«Investire in mense moderne e inclusive – ha dichiarato la sindaca Succurro – significa puntare sulla salute, sulla crescita e sulla felicità dei nostri bambini, che sono la nostra priorità». La nuova mensa rappresenta non solo un miglioramento strutturale, ma anche un passo avanti nella promozione del benessere dei più piccoli. Il progetto testimonia l’impegno dell’amministrazione comunale verso un modello educativo centrato sulla qualità del tempo scuola e sull’attenzione alle esigenze delle famiglie.