Falcomatà sindaco di Reggio
Falcomatà sindaco di Reggio

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, interviene dopo che il Consiglio comunale ha preso atto della sua incompatibilità con la carica di consigliere regionale. Una situazione che si intreccia con tensioni politiche interne, culminate nella sfiducia espressa nei suoi confronti dal gruppo del Partito Democratico e da un consigliere di Democratici e Progressisti. Falcomatà sottolinea come l’attuale quadro politico nazionale richieda il massimo senso di responsabilità da parte degli amministratori delle principali città italiane.

Il ruolo del PD e il peso politico della città


Il sindaco evidenzia nella sua nota come il Partito Democratico, a ogni livello, riconosca a Reggio Calabria un’importanza strategica, soprattutto in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. Un messaggio rivolto sia alla maggioranza che al suo stesso partito, con il quale i rapporti negli ultimi giorni sono stati segnati da frizioni e prese di posizione che hanno reso ancora più delicato il contesto politico cittadino.

L’apertura al dialogo per una nuova fase amministrativa


Nonostante le tensioni, Falcomatà si dice pronto a incontrare le forze politiche della maggioranza per definire una nuova fase amministrativa. L’obiettivo dichiarato è individuare un percorso condiviso che permetta di proseguire e portare a compimento il lavoro avviato durante il suo mandato, rispondendo al richiamo al dialogo arrivato dallo stesso gruppo del Partito Democratico nell’ultima seduta consiliare.