Cassano all’Ionio si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto per la Notte Bianca 2025, capace di coinvolgere famiglie, bambini, giovani e adulti in un’unica, lunga festa collettiva. Dallo show cooking inaugurale in Piazza Pertini, curato dallo chef narrante Emilio Pompeo con ricette e racconti della tradizione calabrese, fino alle degustazioni e agli stand dislocati lungo via Amendola, la città ha respirato l’energia di un evento che ha unito musica, cultura e convivialità. 

Un evento che unisce generazioni

In Piazza Matteotti le scuole di danza e karate hanno portato in scena spettacoli applauditi dal pubblico, con la partecipazione di talenti locali come Antonio Affortunato, Vincenzo Pirillo e Caterina Cavallo. In Piazza Mercato il karaoke ha dato voce agli appassionati, mentre le Grotte di Sant’Angelo, aperte fino a notte fonda con navette dedicate, hanno accolto centinaia di visitatori. Importante anche la dimensione sportiva con la presentazione del Cassano Sybaris calcio a 11, dell’Asd Cassano All’Ionio calcio a 5 e delle polisportive locali, a conferma di un evento che ha saputo intrecciare spettacolo e identità cittadina.

Dj Fargetta accende la mezzanotte

Il momento clou è arrivato a mezzanotte in Piazza Frasca, dove il live Stargate 90 ha fatto rivivere i grandi successi degli anni Novanta, aprendo la scena all’attesissimo special guest Dj Get Far Fargetta, storico volto del Deejay Time di Radio Deejay e M2O. Una piazza gremita ha ballato fino a notte fonda, prima di spostarsi nella Villa Comunale dove i dj locali hanno continuato a far vibrare l’alba cassanese. “Cassano è viva, è unita, è una città che sa fare comunità – ha dichiarato il sindaco Gianpaolo Iacobini – e la Notte Bianca è stata la dimostrazione più bella. Una festa di tutti e per tutti, resa possibile dall’impegno di chi l’ha progettata e realizzata e dall’entusiasmo di chi l’ha vissuta. Cassano – ha concluso – è un paese giovane che non si arrende al tempo e che ogni volta ci regala la magia dei sogni”.