Provincia e la Consulta Studentesca

Un incontro proficuo si è svolto nella Sala Giunta del Palazzo della Provincia di Cosenza, dove la Presidente Rosaria Succurro ha incontrato una delegazione della Consulta Studentesca, guidata dalla Responsabile Franca Falduto. L’obiettivo dell'incontro era discutere le criticità relative agli edifici scolastici e le necessità delle scuole della provincia, in un contesto di dialogo e collaborazione.

Il Dossier della Consulta Studentesca: Criticità e Proposte

Prima dell'incontro, si è svolta un'Assemblea plenaria presso la sede del Polo “Brutium”, durante la quale è stato completato un dossier contenente le problematiche segnalate dai rappresentanti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia. Gli studenti, infatti, sono stati invitati a documentare le criticità della propria scuola, corredando le segnalazioni con foto e video, per portare all’attenzione della Presidente le problematiche più urgenti da risolvere.

Un Dialogo Aperto con Risposte Concrete

La Presidente Rosaria Succurro, affiancata dal Dirigente dell’Edilizia scolastica, Ing. Giovanni Amelio, ha mostrato grande disponibilità nel rispondere alle istanze degli studenti, evidenziando il suo impegno verso una gestione concreta e tempestiva delle problematiche. Rispondendo alle segnalazioni, la Presidente ha illustrato in modo dettagliato lo stato attuale degli edifici scolastici e gli interventi in corso, con tempistiche programmate per il miglioramento delle strutture. «L'istruzione è il pilastro su cui costruiamo il futuro della nostra società», ha sottolineato Succurro, ribadendo l’importanza di ambienti scolastici sicuri, funzionali e stimolanti.

Impegni per il Futuro e Progetti di Ristrutturazione

La Presidente ha inoltre sottolineato l’impegno della Provincia nel ristrutturare gli edifici scolastici e nel pianificare nuove costruzioni dove necessario. «Vogliamo che ogni studente possa beneficiare di aule moderne e laboratori ben attrezzati», ha dichiarato, esprimendo la volontà di creare spazi che favoriscano non solo l'apprendimento, ma anche la socializzazione e il benessere degli studenti.

La Consulta Studentesca: Un Impegno Costante per il Territorio

I membri della delegazione della Consulta Studentesca, tra cui il Presidente Francesco Mazzotta, il Vice Andrea Bonavita e i rappresentanti delle scuole, hanno ribadito che la questione dell’edilizia scolastica è una priorità per l’organizzazione. «La collaborazione con le Istituzioni del territorio è fondamentale per migliorare le strutture scolastiche», hanno dichiarato, confermando l’impegno della Consulta nel proseguire su questa strada.

Un Sistema Educativo al Servizio degli Studenti

In conclusione, la Presidente Rosaria Succurro ha espresso la sua convinzione che un sistema educativo di qualità debba essere costruito insieme, con l’obiettivo di preparare gli studenti non solo per le sfide future, ma anche per renderli cittadini attivi e consapevoli. «La Provincia è qui per sostenere questo processo e garantire che ogni giovane abbia accesso a una formazione di qualità», ha concluso, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione a favore di un’istruzione che favorisca lo sviluppo integrale degli studenti.