L’Italia delle Province. Intervento di Rosaria Succurro
L’Italia delle Province. Intervento di Rosaria Succurro

La presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha partecipato con grande entusiasmo all'assemblea nazionale dell'Unione delle Province d’Italia (Upi), un evento di rilievo che ha visto la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli. L’occasione, che ha celebrato l’elezione del nuovo presidente nazionale dell’Upi, Pasquale Gandolfi, ha rappresentato anche un momento cruciale per riflettere sul futuro delle Province italiane.

L'appello di Rosaria Succurro: "Restituire deleghe e voce ai territori"

Intervenendo davanti a una platea composta dai presidenti delle Province italiane, Rosaria Succurro ha ribadito con forza la necessità di restituire alle Province il loro ruolo centrale. In particolare, ha sottolineato l'urgenza di restituire le deleghe e di ripristinare l'elezione diretta dei presidenti e dei consiglieri provinciali, un passo che garantirebbe una maggiore rappresentatività e darebbe nuovamente voce ai territori e ai cittadini.

L’Italia delle Province. Mattarella saluta i Sindaci
L’Italia delle Province. Mattarella saluta i Sindaci

“La presenza del Presidente Mattarella in questa sede – ha dichiarato Succurro – è un segno tangibile dell’importanza del lavoro che le Province svolgono quotidianamente per il benessere delle comunità locali. Ma per tornare a essere efficaci, è fondamentale che le Province riacquistino piena operatività attraverso il ripristino delle deleghe e delle elezioni dirette”.

Un incontro di alto profilo con il presidente Mattarella.

Durante l’assemblea, Rosaria Succurro ha avuto anche l’onore di incontrare nuovamente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, un incontro che ha ulteriormente evidenziato il ruolo strategico delle Province nel sistema istituzionale italiano. La presidente Succurro ha espresso grande gratitudine per il sostegno istituzionale ricevuto e ha sottolineato come il dialogo con le più alte cariche dello Stato sia essenziale per portare avanti istanze fondamentali per il territorio.

Il lavoro di Rosaria Succurro per la Provincia di Cosenza.

Da quando è alla guida della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro si è distinta per un approccio dinamico e orientato ai risultati. Il suo operato si caratterizza per un’attenzione particolare ai temi dello sviluppo territoriale, della modernizzazione delle infrastrutture e della sostenibilità. La sua partecipazione attiva a eventi come l’assemblea nazionale dell’Upi dimostra il suo impegno per dare voce non solo alla Calabria, ma a tutte le Province italiane che chiedono di tornare a essere protagoniste.

L’Italia delle Province. Mattarella saluta i Sindaci
L’Italia delle Province. Mattarella saluta i Sindaci

L'importanza dell’assemblea nazionale dell’Upi.

L'assemblea dell’Upi rappresenta un momento cruciale per il confronto tra i rappresentanti delle Province italiane, che condividono le loro esperienze e tracciano insieme il futuro di un’istituzione fondamentale per la coesione territoriale del Paese. Con l’elezione di Pasquale Gandolfi come nuovo presidente nazionale dell’Upi, l’evento ha ribadito la centralità delle Province come enti di coordinamento per i servizi locali e la pianificazione territoriale.

Un futuro più forte per le Province.

L’intervento di Rosaria Succurro all’assemblea nazionale dell’Upi è un segnale forte di leadership e determinazione. La presidente della Provincia di Cosenza ha dimostrato, ancora una volta, la sua capacità di rappresentare le istanze del territorio calabrese e di farsi portavoce di una battaglia più ampia per il rilancio delle Province italiane.

“Restituire voce ai cittadini e rafforzare il ruolo delle Province non è solo un obiettivo politico, ma una necessità per garantire lo sviluppo e il benessere dei territori”, ha concluso Succurro, rilanciando un messaggio di speranza e determinazione per il futuro del sistema provinciale in Italia.