Coges Infissi ottiene la Certificazione ITALY.X – Manifattura: eccellenza calabrese riconosciuta a livello nazionale
Il percorso di candidatura, avviato nel primo semestre dell’anno, si è concluso con successo il 18 luglio 2025, grazie anche alla supervisione dell’Ing. Katia Fusaro

Un nuovo importante riconoscimento per il tessuto produttivo calabrese: Coges Infissi S.r.l. ha ottenuto la prestigiosa Certificazione ITALY.X – Manifattura, rilasciata da Bureau Veritas Italia in collaborazione con Il Sole 24 Ore, a seguito di un approfondito processo di verifica volto a valorizzare le imprese che incarnano i più alti standard della produzione italiana.
La candidatura
Il percorso di candidatura, avviato nel primo semestre dell’anno, si è concluso con successo il 18 luglio 2025, grazie anche alla supervisione dell’Ing. Katia Fusaro, responsabile della gestione produttiva aziendale. L’audit, condotto dalla Dott.ssa Rosa Salzano, ha certificato elementi fondamentali: produzione, progettazione, proprietà e personale interamente italiani, un’alta percentuale di fornitori nazionali (89%), un fatturato in crescita nel triennio 2022–2024 e la presenza di certificazioni di qualità, tra cui la ISO 9001.
Puntare sulla qualità
Coges Infissi, azienda a conduzione familiare guidata da Luciano Sposato e Giuliana Gagliardi, opera con successo nel settore degli infissi in alluminio e PVC, puntando su qualità artigianale, efficienza e personalizzazione del design. Il sito produttivo e lo showroom si trovano entrambi nel comune di Acri, a testimonianza del forte legame con il territorio calabrese. L'esito dell'audit è stato pienamente positivo, senza rilievi da parte degli ispettori, a conferma dell’eccellenza e dell’affidabilità di una realtà che oggi guarda con ancora maggiore fiducia alle sfide future, anche sui mercati internazionali.