Expo Favuriti, la Calabria che resiste e costruisce: imprese, idee e cultura in rete a Gioia Tauro
Martedì 8 luglio la sede della De Masi Industrie ospita l’evento che unisce legalità, innovazione e sviluppo etico. De Masi: “Risvegliamo le coscienze, tracciamo nuove vie per il futuro della nostra terra”

Martedì 8 luglio 2025, a partire dalle ore 17.00, la zona industriale di Gioia Tauro ospiterà Expo Favuriti, un evento ideato dall’imprenditore Nino De Masi per valorizzare le energie positive della Calabria contemporanea. Ospitato presso la sede della De Masi Industrie Meccaniche, l’incontro sarà un’esposizione di idee, impresa, cultura e visioni condivise, con l’obiettivo di creare connessioni tra legalità, innovazione, ambiente, formazione e sviluppo etico. Dopo una prima fase itinerante nei maggiori festival culturali della regione, Favuriti si consolida in questa giornata come un punto di sintesi e rilancio per tutto il territorio calabrese.
Un confronto tra visioni, modelli e storie di successo
L’evento si articolerà in tre sessioni tematiche, moderate dal giornalista Pietro Comito: “Calabria visionaria”, “Industria, si può fare!” e “Identità e valori oltre gli Inferi”. In programma gli interventi di imprenditori, amministratori, artisti e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il presidente della Regione Roberto Occhiuto, gli assessori Gallo, Calabrese e Varì, il procuratore Camillo Falvo, e i rappresentanti di realtà come GOEL, Mulinum, Musica contro le Mafie, Lanificio Leo, Automar, BiG Academy. La giornata si chiuderà con una degustazione di prodotti locali curata da ARSAC e un live acustico di EMAN, in un contesto che celebra il valore del fare, del restare e del costruire.
Favuriti, un progetto per risvegliare la Calabria
Nato da una riflessione profonda sul destino della Calabria e sul rischio di abbandono da parte delle nuove generazioni, Favuriti si propone come un atto di resistenza culturale, volto a riscrivere la narrazione della regione attraverso storie di successo, modelli replicabili e connessioni autentiche. Dopo la prima fase realizzata tra giugno e settembre 2024 con la partecipazione a festival come Trame, Roccella Jazz e Magna Graecia Film Festival, il progetto entra ora nella seconda tappa con l’expo dell’8 luglio. La terza fase, prevista per l’autunno, sarà rivolta al mondo scolastico con laboratori, workshop e talk formativi. Sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission, Favuriti è una risposta concreta alla rassegnazione e un invito a riappropriarsi del bello che ci circonda, come afferma De Masi, “perché lo dobbiamo ai nostri figli”.